Notizie

Verso un mondo accessibile: l'Interpretariato come strumento di inclusione per le comunità sorde

Verso un mondo accessibile: l'Interpretariato come strumento di inclusione per le comunità sorde

  • 22 Jan 2025

Tesi di: Benedetta Biondi. La comunicazione riveste un ruolo cruciale nelle nostre vite. Non a caso Paul Watzlawick, psicologo e filosofo, nel suo saggio Pragmatica della comunicazione umana (1971) afferma che «è impossibile non comunicare ». Tuttavia, ci sono fattori che possono creare barriere significative alla comprensione reciproca. Questa tesi si propone di analizzare come le diverse modalità di

Evoluzione e contraddizioni del lavoro in Giappone: dal Karoshi all'inclusione di Genere.

Evoluzione e contraddizioni del lavoro in Giappone: dal Karoshi all'inclusione di Genere.

  • 21 Jan 2025

Tesi di: Andrea Basile. Il 13 ottobre 2024, in Italia, è stata la Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto il suo pensiero a tutti coloro che hanno perso la vita o che hanno subito infortuni o si sono ammalati a causa del proprio lavoro. In questa occasione ha ribadito che “la Sicurezza sul lavoro è una priorità permanen

Il progetto Erasmus in relazione all'Identità Europea

Il progetto Erasmus in relazione all'Identità Europea

  • 20 Jan 2025

Tesi di: Nicole Valeriani. Il processo di integrazione europea ha sempre rappresentato una sfida complessa e dinamica, caratterizzata da un intreccio tra diversità culturali e l’aspirazione a una comune identità europea. Sin dagli albori dell’Unione Europea, l’idea di unire nazioni precedentemente in conflitto sotto un’ombrella pacifica e cooperativa ha richiesto l’adozione di strumenti che non

La Comunicazione e La Mediazione Linguistica In Campo Artistico

La Comunicazione e La Mediazione Linguistica In Campo Artistico

  • 17 Jan 2025

Tesi di: Giorgia Creatura. Essendo io un’artista, ho voluto mostrare e spiegare come la comunicazione artistica, e in particolare quella musicale, nella forma della canzone, potesse essere considerata pari alla forma linguistica in quanto, contiene e sia basa sugli stessi elementi del processo comunicativo, distinguendosi però per essere essa stessa una forma di mediazione diretta e immediata, dove l’

Il sessismo e le sue sfaccettature: una panoramica delle forme e degli effetti della discriminazione di genere.

Il sessismo e le sue sfaccettature: una panoramica delle forme e degli effetti della discriminazione di genere.

  • 16 Jan 2025

Tesi di: Camilla Galli. L'idea di basare la tesi sul tema del sessismo nasce da una mia curiosità, sviluppatasi durante questi tre anni di percorso universitario, dovuta alla conoscenza di nuovi contesti sociali e culturali, all’incontro di persone nuove e, soprattutto, alla scoperta di aspetti inaspettati in persone che pensavo di conoscere già. Tutto ciò ha portato in me un cambiamento (inteso come

Bando di Partecipazione: Sulle orme del Giubileo

Bando di Partecipazione: Sulle orme del Giubileo

  • 09 Dec 2024

1. Tema del Bando Il bando "Confluenze - 2025" si propone di mettere Roma al centro di un’importante iniziativa di sviluppo e integrazione sociale, con particolare attenzione ai giovani e ai gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro. 2. Destinatari Il bando è rivolto principalmente a: - Giovani disoccupati di lungo periodo - Gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro - Persone inoccupate 3. Obiettivi