Tesi di: Alexandru Valeriu Barbos Con la stesura del presente elaborato si vuole analizzare, attraverso uno studio approfondito, la natura duplice del cristianesimo, l’organizzazione politico-religiosa che ha assunto nella sua formazione, di come abbia contribuito a influenzare il mondo per lunghi secoli e di come attraverso la Chiesa cattolica, il suo potere sia stato capace di cambiare la storia. Nel
Tesi di: Cosimo Miccoli A partire dall’inizio del colonialismo, nel mondo è scoppiato un processo che ha portato a un importante mescolamento di lingue, culture, tradizioni e popoli. Basti pensare a quante nazioni al giorno d’oggi, fuori dal Regno Unito, possiedono come lingua ufficiale l’inglese (Stati Uniti, Canada, Australia…), o in quanti Paesi africani invece il francese è la lingua madre (
Tesi di: Ludovica Bracaglia La multimedialità nella vita delle persone è stato uno dei fenomeni sociali di maggior impatto degli ultimi due decenni, e l’emergere dei social network in particolare ha creato le condizioni perfette per una rivoluzione nella rivoluzione. L’accesso ai media è sinonimo di trasmissione di cultura, notizie e intrattenimento in ogni angolo del globo e il mondo è ormai consi
Lo sport è diventato un settore globale in continua crescita, offrendo innumerevoli opportunità di carriera sia a livello nazionale che internazionale. Se sei appassionato di sport e desideri trasformare questa passione in una carriera di successo, un Corso di Laurea in Sport Management multilingue potrebbe essere la scelta ideale per te. Questo programma accademico all'avanguardia ti fornirà le competen
Il settore del turismo è in costante crescita, offrendo innumerevoli opportunità di carriera sia a livello nazionale che internazionale. Se sei appassionato di viaggi, cultura e desideri trasformare questa passione in una carriera di successo, una Laurea in Turismo multilingue potrebbe essere la scelta ideale per te. Questo programma accademico innovativo ti fornirà una solida formazione in turismo e la
Tesi di: Chiara Marocco Questo elaborato si concentra sull’ l’accessibilità ai prodotti audiovisivi per le persone con disabilità visive (ciechi o ipovedenti) utilizzando servizi come l’audiodescrizione che richiede, come prima cosa, l’adattamento dialoghi dell’opera cinetelevisiva e in seguito il doppiaggio. Il primo capitolo analizza in modo dettagliato l’adattamento ovvero la traduzione i