Tesi di: Giulia Peverini Se il Novecento, per via delle innovazioni e degli eventi straordinari che lo hanno contrassegnato, è stato definito dallo studioso Eric Hobsbawm come “Il Secolo Breve”, si può ben immaginare che per il Duemila gli storici troveranno descrizioni che ne evidenzino il carattere ancor più drammaticamente rivoluzionario. Solo i primi ventitré anni del secolo, infatti, hanno gi
Tesi di: Martina Cannavacciuolo La tratta di esseri umani è un fenomeno globale che continua a minacciare i diritti e le libertà fondamentali di milioni di persone in tutto il mondo. Le cause della tratta di esseri umani sono complesse e sfaccettate e affondano le loro radici nella povertà, nella disuguaglianza di genere e in altre questioni sociali. Le conseguenze della tratta di esseri umani sono dev
Il corso vuole unire la passione per lo studio delle lingue all'operatività nel settore del management turistico. Attraverso un approccio innovativo e internazionale si imparerà a lavorare come professionisti nel settore Horeca e a realizzare percorsi tailor-made per differenti tipologie di clientela e mete. L'interazione costante con le aziende leader del settore e le Pubbliche Amministrazioni porterà
Il corso si rivolge a tutti coloro i quali vogliano unire la passione per lo studio delle lingue all'interesse per la realtà del mondo delle aziende produttrici di beni e servizi, diventando promotori di innovazione e interazione tra "Mondo Reale" e cyber-cittadinanza. Lo studente diventa il futuro professionista in grado di cogliere i cambiamenti nella realtà globale preannunciati dal web, rivolgendosi
Il corso si pone l'obiettivo di formare figure professionali di altissimo livello nell'ambito dell'interpretariato di conferenza, che sappia operare, interpretare e gestire le dinamiche politico-sociali in contesti istituzionali e diplomatici nazionali e internazionali. Il focus è incentrato sugli aspetti più inerenti le realtà istituzionali, in cui le dimensioni linguistiche e le conoscenze socio-cultu
La Mediazione Linguistica è un'arte che va ben oltre la semplice traduzione di parole da una lingua all'altra. È un processo sofisticato che richiede un'intima comprensione delle sfumature linguistiche, culturali e sociali, nonché una capacità innata di trasformare il significato e l'essenza di un testo per renderlo accessibile a un pubblico diversificato. In nessun altro posto queste competenze sono co