Tesi di: Sonia Delussu. ‘’ Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi’’. (Marcel Proust,1913) Uso questa citazione dello scrittore Marcel Proust per introdurre il mio elaborato. Il viaggio, infatti, è prima di tutto un’esperienza del cuore e della mente, prima ancora che del corpo. I grandi scrittori del passato ce lo insegnano. Primo fra tutti
Tesi di: Arianna Landgraf. Durante il mio percorso universitario mi sono appassionata al settore della traduzione audiovisiva, in particolare al sottotitolaggio. Ho trovato affascinante la possibilità di rendere fruibile anche alle persone non udenti, il contenuto dei filmati. Ho capito subito che avrei voluto conoscere di più il mondo della traduzione audiovisiva: sottotitolaggio, adattamento, doppiagg
Tesi di: Laura Fronte. La comunicazione è una parte fondamentale della natura umana, ci permette di abbattere barriere, favorire scambi culturali, sociali ed emotivi, e di creare delle connessioni. Mentre le lingue parlate dominano la maggior parte delle interazioni quotidiane delle persone udenti; le lingue dei segni rappresentano un sistema di comunicazione visivo-gestuale complesso e ricco di signific
Tesi di: Olimpia Bilotti. “Occorrono tempismo, efficienza, terminologia, traduzione in tempo reale e controllo della respirazione; insomma, un pezzo di musica da eseguire o da cantare senza errori, con l'unica differenza che non si ha la possibilità di conoscere in anticipo lo spartito, il che complica notevolmente la situazione”. L'interpretazione di conferenza rappresenta una pratica altamente spec
Tesi di: Michela De Salvo. La mitologia greco-romana rappresenta una delle colonne portanti della civiltà antica, un insieme di racconti e narrazioni che hanno attraversato il tempo influenzando diversi popoli e i loro usi e costumi. Queste narrazioni, inizialmente tramandate in modo orale e successivamente codificate in opere letterarie e artistiche, hanno plasmato non solo l’immaginario collettivo di
Tesi di: Antonio Vallelonga. Il mio elaborato si basa sullo scopo di capire e dimostrare, tramite l’analisi di alcune opere fantascientifiche relative all’interazione diretta tra umani e alieni, quali siano gli aspetti culturali, le difficoltà interculturali, le situazioni e le vere intenzioni che caratterizzano l’incontro tra la cultura umana e quella aliena, influenzando le due parti ad adottare