Notizie

Viaggi nel tempo: l'evoluzione del turismo e il ruolo del trasporto aereo

Mediazione Linguistica
  • 07 Feb 2025

Tesi di: Sonia Delussu.

‘’ Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi’’.
(Marcel Proust,1913)
Uso questa citazione dello scrittore Marcel Proust per introdurre il mio elaborato. Il viaggio, infatti, è prima di tutto un’esperienza del cuore e della mente, prima ancora che del corpo. I grandi scrittori del passato ce lo insegnano. Primo fra tutti Dante, che ha compiuto il viaggio dei viaggi, grazie alla potenza della sua immaginazione.

Nel caso di Proust, invece, il viaggio è un avventurarsi nella dimensione del tempo e dei ricordi. E il mezzo per arrivarci altro non è che il profumo di una madeleine ancora calda. Insomma, per viaggiare non occorre spostarsi fisicamente, ma accostarci alla realtà con occhi sempre nuovi. Possiamo viaggiare, persino, ai tempi del Coronavirus, quando siamo stati costretti fra le quattro pareti della nostra casa. Basterà chiudere gli occhi. Oppure, ancora meglio, aprire un libro.

Una persona è sempre in viaggio che sia con la mente o con il corpo. Con il passare degli anni abbiamo visto come i viaggiatori sono aumentati a livello numerico anche grazie all’evoluzione dello stesso settore turistico e in particolar modo grazie allo svilupparsi e del modernizzarsi del trasporto aereo.

 

Scarica la tesi |