Notizie

La medicina tradizionale cinese. Un’analisi della sua storia, dei principi e delle applicazioni moderne

Mediazione Linguistica
  • 08 May 2024

Tesi di: Greta Simonelli

La medicina tradizionale cinese (MTC) rappresenta un universo affascinante e millenario di conoscenze che si è sviluppato nel corso di secoli, intrecciando filosofia, cultura e pratiche terapeutiche. Le radici della MTC affondano nei principi della filosofia taoista e confuciana, dando vita a un sistema di cura olistica che va oltre il trattamento delle malattie, abbracciando la promozione dell’equilibrio e dell’armonia del corpo e della mente.

Il suo sviluppo e la sua diffusione non si fermano ai confini nazionali poiché negli ultimi anni la MTC ha generato una crescente curiosità, anche all’interno del settore della medicina e del mondo Occidentale. Il capitolo introduttivo mira a fornire un quadro generale dei temi trattati in questo studio, con particolare attenzione all’importanza e rilevanza del MTC nel mondo di oggi.

I principi fondamentali della MTC ruotano attorno a concetti cardini come l’equilibrio tra lo yin (阴 yīn), rappresentato con il colore nero, e lo yang (阳 yáng), rappresentato con il colore bianco. Queste due forze complementari e opposte nella filosofia cinese delineano le dinamiche della natura e della vita. In questo contesto, altro elemento che svolge un ruolo cruciale viene attribuito al concetto di qì ⽓, o energia vitale. La MTC postula che la salute dipenda dall’equilibrato flusso di qì ⽓ attraverso canali energetici chiamati meridiani, e i disturbi o le malattie derivino da squilibri o interruzioni in questo flusso.

Per quanto concerne le pratiche distintive della MTC, l’agopuntura emerge come una delle pratiche più emblematiche. Attraverso sottili aghi, che vengono posizionati su punti specifici del corpo, si mira a correggere gli squilibri energetici, promuovendo il flusso armonioso di qì ⽓. Questa pratica, con radici storiche profonde, è diventata una delle rappresentazioni più simboliche della medicina tradizionale cinese nel mondo moderno.

Parallelamente, l’erboristeria cinese offre un approccio terapeutico basato sull’utilizzo di erbe e radici, mirando a riequilibrare il corpo attraverso l’uso di sostanze naturali. Queste erbe vengono spesso combinate in formule complesse, adattate alle specifiche condizioni del paziente, sottolineando l’approccio personalizzato della MTC.

La dietetica cinese costituisce un’altra componente essenziale, poiché non si tratta solo di nutrire il corpo bensì di farlo in armonia con le stagioni e le condizioni individuali.

Alimenti considerati caldi o freddi, umidi o secchi vengono scelti in base alle esigenze energetiche del paziente, contribuendo a mantenere l’equilibrio interno.

L’aspetto unico della MTC risiede nella sua visione olistica della salute. La malattia è infatti considerata non solo come un sintomo fisico, ma come un segnale di disequilibrio nell’intero sistema corpo-mente. Pertanto, il trattamento mira a ripristinare l’armonia, affrontando non solo i sintomi evidenti, ma anche le radici più profonde del disturbo.

Nonostante la MTC abbia origini antiche, il suo impatto e la sua rilevanza perdura nel contesto contemporaneo. La MTC sta guadagnando sempre più riconoscimento e interesse anche al di fuori dei confini della Cina, l’interesse globale per questa forma di medicina alternativa è in costante crescita, alimentato anche dalla ricerca scientifica che sta iniziando a comprendere e a validare alcuni dei principi chiave della MTC.

Nel corso dell’analisi, indagheremo anche sui meccanismi con cui la MTC viene incorporata nei sistemi sanitari occidentali, considerando ad esempio la sua inclusione nelle prassi mediche complementari e alternative (CAM) e la sua integrazione in alcuni protocolli di trattamento convenzionali. Esamineremo anche le politiche governative e le iniziative istituzionali volte a promuovere e regolamentare l’uso della MTC all’interno dei sistemi sanitari occidentali, delineando le sfide e le opportunità che tale integrazione comporta.

Ci concentreremo poi sulle critiche e le controversie che circondano la pratica della Medicina Tradizionale Cinese poiché, nonostante il suo crescente riconoscimento e utilizzo, continua comunque ad essere oggetto di dibattito e scetticismo, soprattutto all’interno della comunità scientifica occidentale. Esploreremo quindi le preoccupazioni riguardanti la validità scientifica della MTC, considereremo anche i potenziali rischi associati all’uso di questa pratica, inclusi gli effetti collaterali degli interventi terapeutici e le implicazioni per la salute pubblica. Affronteremo le controversie etiche e morali legate alla medicina tradizionale cinese, comprese le questioni di accesso equo alle cure, la protezione dei consumatori e la responsabilità professionale dei praticanti; esamineremo i conflitti e le tensioni che sorgono tra la Medicina Tradizionale Cinese e la medicina occidentale, due sistemi medici che spesso si scontrano su questioni di teoria, pratica e approccio alla cura della salute, avendo approcci e metodologie divergenti, inclusi concetti di diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie.

Infine, esamineremo i risultati di due sondaggi condotti sia in Italia che in Cina, per comprendere le percezioni e le opinioni riguardo alla MTC in questi due contesti culturali distinti. Attraverso un’analisi approfondita di questi argomenti, ci proponiamo di contribuire alla comprensione e al dibattito su un sistema medico antico che continua a suscitare interesse e fascino in tutto il mondo.

Questa tesi magistrale si propone di esplorare approfonditamente la MTC, analizzando la sua storia, i principi fondamentali e l’applicazione pratica. Attraverso uno sguardo critico e multidisciplinare, si cercherà di comprendere come la MTC possa integrarsi nel panorama della medicina moderna, offrendo nuove prospettive e approcci terapeutici per promuovere la salute e il benessere.

|  Scarica la tesi  |