Tesi di: Aguzzi Maria Rita
Il presente elaborato è il risultato di una passione, verso il settore del turismo, che porto in me sin da giovanissima età.
Le relazioni con i villeggianti e la loro accoglienza, la conoscenza delle strategie di marketing usate, il management, la crescita e lo sviluppo del turismo con i conseguenti risultati e rischi, sono stati sin da sempre uno stimolo ad analizzarli e studiarli in modo più approfondito. Ecco perché la mia seconda laurea sarà proprio in Tourism Management.
La mia è una scelta che si fonda sulla conoscenza dei principi del management del turismo, insieme alla conoscenza delle lingue straniere, ormai fondamentali per questo settore. Due corsi di laurea diversi, Tourism Management ed Interpretariato e Traduzione, svolti in due Nazioni differenti, Irlanda ed Italia ma, due corsi che insieme si completano e soprattutto soddisfano le mie ambizioni.
La seguente tesi ha lo scopo di esaminare l’evoluzione dell’industria del turismo dalle origini ai giorni nostri e di comprendere il modo in cui il sistema turistico sia cambiato negli ultimi decenni, riportando inoltre l’analisi di alcuni casi studio.
Fondamentale, l’influenza dello sviluppo tecnologico nel comportamento e scelte del turista. Infatti, il turista, evolvendosi, ha innescato, a catena, una serie di cambiamenti sul modo di operare delle imprese turistiche, dalle classiche agenzie di viaggio, alle compagnie aeree, agli alberghi sino ai tour operator online. Tutti gli operatori turistici hanno quindi dovuto adattarsi ai cambiamenti del viaggiatore e ciò ha portato, e continua a portare, ad una continua evoluzione delle strategie adottate dagli agenti.
L’evoluzione dell’industria del turismo, in tutti i suoi aspetti, positivi e negativi, a partire da ieri, passando ad oggi e continuando a domani, sono esaminati nei seguenti 5 capitoli.
Il primo capitolo è incentrato sullo studio degli attori del sistema turistico e, in particolare, del turismo offline e del turismo online. Il turismo offline, infatti, è considerato più come un predecessore del turismo online, che come una categoria a parte, in quanto si vuole dare rilievo al ruolo di Internet e ai cambiamenti che questo ha portato nel mercato turistico. Di fatto, la struttura stessa del mercato turistico risulta essere stata rivoluzionata con l’avvento di Internet e del Web 2.0.
Internet rappresenta un intermediario tra le imprese turistiche ed il turista; è vero che attraverso Internet gli operatori raggiungono il consumatore ma, è anche vero che, il consumatore, ha il potere di saper influenzare i comportamenti delle imprese turistiche attraverso appunto l’utilizzo del Web 2.0.
Se ieri Internet era considerato un mezzo di supporto dal quale trarre informazioni, oggi è considerato uno strumento per socializzare, interagire e condividere nuove idee ed esperienze e, il turismo, più di ogni altro settore, ha risentito di ciò, per questo è d’obbligo approfondire l’impatto dei Social Network sul mercato turistico.
Il secondo capitolo tratta invece delle “altre forme di turismo”, ossia dei vari e particolari tipi di turismo che si sono sviluppati con il tempo attraverso le nuove tendenze, nuove aspettative, richieste ed esigenze del turista. In questo capitolo si analizzano appunto questi tipi “differenti” e “specifici” di fare turismo, con lo scopo di far comprendere che, fare turismo, ha un significato molto più ampio e profondo di andare solamente in una città e visitare chiese, musei e luoghi di culto.
Arrivando al terzo capitolo, esso esamina quali sono le strategie e gli strumenti di marketing a disposizione delle destinazioni per continuare ad avere un’influenza sulle decisioni del turista dal momento che, l’avvento di Internet e dei social media hanno aperto al consumatore numerose opportunità, ponendo però le destinazioni turistiche di fronte a diverse sfide, tra cui quella di essere in grado di soddisfare un consumatore sempre più informato, esigente e pignolo.
Nel quarto capitolo vengono individuate le problematiche che il turismo, oggi più di sempre, sta provocando in note città d’arte. Queste criticità sono definite mediante il circolo vizioso del turismo, che permette di sottolineare gli aspetti negatici del settore turistico considerando il circolo di vita delle città. Tra le principali problematiche emerge soprattutto l’Overtourism, il quale sta divenendo ad oggi un problema in molte città.
In questo capitolo si parla appunto di questo fenomeno negativo del turismo, delle sue cause, effetti, impatti su residenti, turisti e contesti urbani, e dei possibili rimedi.
Circa il fenomeno dell’Overtourism sarà riportato il caso studio delle città di Venezia.
Il quinto ed ultimo capitolo invece, è mirato al futuro, alle aspettative, all’immaginazione, a come sarà il turismo ed il turista del domani.
| Scarica la tesi |