Notizie

La traduzione audiovisiva

La traduzione audiovisiva

  • 10 Aug 2023

Tesi di: Lucia Ricco   rolex replica rolex repliche Poiché cinema e televisione rappresentano da decine di anni i mezzi di comunicazione internazionale più utilizzati e accessibili, i prodotti che vengono distribuiti attraverso i loro canali e che necessitano di essere adattati alla lingua del paese ricevente sono in costante aumento. La così detta ‘’Traduzione Audiovisiva’’ nasce quindi dal b

Il ruolo dell’interprete e del mediatore interculturale avanzato in ambito sociale: Sanità, Giustizia e Immigrazione

Il ruolo dell’interprete e del mediatore interculturale avanzato in ambito sociale: Sanità, Giustizia e Immigrazione

  • 09 Aug 2023

Tesi di: Roberto Ripoli Non è raro nella società che coloro che assumono il ruolo di interpreti non siano professionalmente qualificati o formati in alcun modo. Spesso si tratta di persone che padroneggiano due lingue di lavoro (non sempre ad un livello sufficiente) e in molti casi sono gli stessi membri della famiglia che assumono questo ruolo. Ciò comporta una serie di rischi, in quanto ci sono alcun

L'interprete: ponte tra culture

L'interprete: ponte tra culture

  • 08 Aug 2023

Tesi di: Valeria Alessia Ruggeri Il presente elaborato nasce dall’idea di porre particolare attenzione sulla figura dell’interprete ma non trattando solo aspetti della sua professione, quanto più analizzarlo da un punto di vista sociale e, se vogliamo, etico. Spesso, quando si parla di interpretazione, oggi si tende a confonderla con una semplice conoscenza di una o più lingue ma, come vedremo, ques

Difficoltà nell’apprendimento delle lingue straniere in Italia

Difficoltà nell’apprendimento delle lingue straniere in Italia

  • 07 Aug 2023

Tesi di: Chiara Schirru Imparare una lingua straniera è un percorso tortuoso e difficile, ma che alla fine ripaga sempre. Purtroppo, in Italia non viene data la giusta importanza alle nuove strategie linguistiche e ci si ritrova con una didattica obsoleta e anacronistica per le nuove generazioni, che sono esauste dei metodi scolastici ordinari e si aspettano di più dall’intero apparato, sin dai gradi

Tra spionaggio e intrighi: l'Intelligence nella storia e nell'immaginario collettivo attraverso la letteratura e il cinema

Tra spionaggio e intrighi: l'Intelligence nella storia e nell'immaginario collettivo attraverso la letteratura e il cinema

  • 04 Aug 2023

Tesi di: Sofia Sicilia L'intelligence è una tematica complessa e affascinante che ha attraversato la storia dell'umanità, la letteratura e il cinema. La sua presenza e il suo ruolo hanno influenzato e plasmato il corso degli eventi in molte epoche e contesti, dall'antichità ai giorni nostri. La tesi che andremo a presentare intende esplorare la figura dell'intelligence in questi tre ambiti: la storia,

The World of the Witcher: Video Game Compendium – Traduzione e analisi traduttiva e traduttologica

The World of the Witcher: Video Game Compendium – Traduzione e analisi traduttiva e traduttologica

  • 03 Aug 2023

Tesi di: Sofia Talone L’ambito della traduzione è estremamente vasto, tanto che si possono identificare svariati rami dello stesso settore che, tuttavia, vanno distinti gli uni dagli altri poiché richiedono delle conoscenze e delle competenze ben precise. All’interno di tale settore si colloca anche la localizzazione videoludica, di introduzione sicuramente più recente rispetto alle tipologie di tra