Tesi di: Federica Mancini Tradurre è un atto effettivo, che nasce dall’interpretazione di un testo e si realizza attraverso delle opzioni traduttive disponibili, in modo da permettere la trasmissione del messaggio a destinatari di cultura e lingua diversa. La prima parte di questo capitolo ha l’obiettivo di analizzare il testo in prospettiva traduttologica. Nella seconda parte l’obiettivo sarà qu
Tesi di: Marianna Biondi La ricerca qui presente fa luce sulla traduzione giuridica, il ruolo del traduttore giuridico e il ruolo del traduttore giurato. Per giuridico si intende l’area pertinente o riconducibile all’ambito del diritto. Per giurato, invece, si intende qualcosa di «vincolato o promesso con giuramento». Il primo capitolo del lavoro è dedicato a capire cosa significa “tradurre”, a
Tesi di: Leonardo Capuzzi Quentin Tarantino è uno dei registi più amati e rivoluzionari degli ultimi trent’anni. L’autore, come si può evincere dal cognome, ha origini italiane. Nato da madre irlandese e da padre italoamericano, da ragazzo lavorava come commesso in una videoteca. Da quel momento la sua vita è cambiata e da giovane fu un grande appassionato di film in particolare quelli italiani,
Tesi di: Samanta Tatu Il bilinguismo è un fenomeno conosciuto ormai in tutto il mondo ed in continua e rapida estensione che prese piede, magari più in alcuni paesi che in altri nonostante le differenze culturali del popolo nativo, grazie alla voglia di andare oltre i pensieri retrogradi e patriottici di preservare una sola lingua ufficiale, ma al contrario di acclamare ed accogliere la conoscenza. Grazi
Tesi di: Sara Ciprari Questo lavoro di tesi combina la conoscenza traduttologica con una delle discipline più richieste ad oggi nel mercato: la finanza. La traduzione finanziaria, infatti, è diventata sempre più importante nell’ambito delle attività di comunicazione aziendale a livello internazionale. La presente tesi si concentra sull’analisi della qualità della traduzione finanziaria e delle su
Tesi di: Erika Fiacco Questo elaborato nasce dal mio particolare interesse riguardo il settore turistico e, come questo, se ben gestito possa rappresentare un effettivo beneficio e un vantaggio per la crescita economica del Paese; in questo caso dell’Italia. Ho voluto analizzare il ruolo fondamentale che l’immagine gioca sul futuro di una destinazione turistica, e i fattori che la determinano e la pla