Notizie

Purple Hearts: una proposta traduttiva

Mediazione Linguistica
  • 18 Jan 2024

Tesi di: Alessia Barbati

Nel panorama sempre più globale e interconnesso in cui viviamo, la traduzione gioca un ruolo di grande importanza nel facilitare la comunicazione tra culture, lingue e comunità diverse. Tradurre, infatti, non vuol dire soltanto trasportare il significato di una lingua di partenza, che definiremo come lingua di origine, a quella di destinazione, bensì è alla base di un processo che mira a preservare le identità culturali.

La traduzione è un’arte che richiede non solo competenza linguistica, al fine di cogliere le sfumature semiotiche più profonde, ma anche una comprensione degli intenti comunicativi sottostanti.

La presente tesi si propone di esaminare da vicino il processo di traduzione, esplorando le sfide, le strategie e l’impatto delle scelte traduttive in diverse situazioni.

Ci si concentrerà sulla tensione tra fedeltà dell’originale e adattamento al pubblico di destinazione, nonché sulla questione dell'equivalenza tra le lingue. In particolar modo, si cercherà di proporre la traduzione di un libro ancora non tradotto.

Attraverso un'analisi approfondita dell'opera originale e l'indagine delle sfumature linguistiche, stilistiche e concettuali presenti, si cercherà di gettare le basi per un processo di traduzione consapevole e rispettoso. Nel primo capitolo si approfondirà la nozione di traduzione, esamineremo i concetti di fedeltà, negoziazione e interpretazione per riprodurre lo stesso effetto e per garantire la resa di espressioni idiomatiche e di giochi di parole.

Nel corso di questo capitolo si parlerà della figura del traduttore parlando del ruolo che svolge nella propria professione, al pari di un burattinaio che muove i fili della traduzione, e di come debba anche agire da interprete, trasferendo non solo le parole, ma anche le emozioni, i toni, gli stili che caratterizzano l’opera originaria.

In seguito, verrà presentata la nozione di testo e i principi costitutivi dello stesso a cui si affiancheranno la spiegazione delle diverse fasi del processo traduttivo in quanto tale, attraverso la presentazione e successiva spiegazione di alcune problematiche dell’opera di traduzione che possono entrare in gioco, soprattutto nel caso della traduzione di un testo aperto.

Nel secondo capitolo l’attenzione è interamente spostata sul romanzo. Dapprima verrà fornita una breve introduzione al romanzo rosa e successivamente verrà presentato il libro oggetto della presente tesi “Purple Hearts: A Novel” con uno sguardo rivolto alla trama e all’autrice stessa.

Sarà poi disposta la presentazione della proposta traduttiva di due capitoli, uno dal punto di vista della protagonista e l’altro da quello del protagonista, in due momenti cruciali per i personaggi stessi nel corso della storia.

Per Cassie si è scelto di tradurre il capitolo che segnerà il momento di svolta, ossia la sua proposta di un finto matrimonio all’amico d’infanzia Frankie, da cui scaturirà il rifiuto e la successiva proposta di Luke di prendere il suo posto.

Per Luke, invece, si è scelto di tradurre il capitolo in cui è ancora in ospedale a seguito del suo incidente di guerra, momento in cui stabilisce con Cassie di affrontare il percorso di guarigione senza l’aiuto di nessuno, per non dover coinvolgere altre persone a cui dover mentire riguardo il loro matrimonio.

Infine verranno affrontate quelle che sono le problematiche culturali, che possono alle volte rappresentare un ostacolo alla traduzione poiché le lingue non esistono in isolamento ma sono intrinsecamente legate alle culture che le parlano. Di fatto, un testo può fare riferimento a persone, eventi o concetti culturali specifici che non sono familiari nella cultura di destinazione. In tal caso, i traduttori devono decidere se spiegare questi riferimenti o se cercare equivalenti culturalmente rilevanti.

Andando avanti, nel terzo capitolo, prima ancora di presentare l’analisi delle scelte traduttive, scaturite dalla traduzione dei due capitoli, verranno esposte le tecniche traduttologiche frutto degli studiosi Vinay e Darbelnet, a cui si affiancano le strategie proposte da Mona Baker per far fronte al suo concetto della “non-equivalenza”, molto frequente durante un processo di traduzione.

Sarà offerto anche un confronto tra l’italiano e l’inglese analizzando le principali differenze tra le due lingue ma segnalando anche i punti di incontro tra le due.

Infine, nel capitolo conclusivo, la presente tesi si soffermerà sul concetto di adattamento intersemiotico, il processo di trasformazione di un testo da un sistema di segni o linguaggio in un altro sistema. In altre parole, l’adattamento del contenuto o del significato di un testo da un mezzo di espressione (come la letteratura, il cinema, la musica, ecc.) a un altro.

Si parlerà della resa cinematografica del romanzo da parte della piattaforma americana di streaming “Netflix”, con un’analisi sulle relative discrepanze che emergono nel confronto della trama tra i due mezzi espressivi. E per concludere, la presente tesi si soffermerà sul background sociale con un'attenzione particolare ad alcune tematiche importanti, fili conduttori dell’intera vicenda, una fra le quali il sistema sanitario americano.

Scarica la tesi  |