Notizie

I falsi miti del bilinguismo

I falsi miti del bilinguismo

  • 14 Jun 2022

Tesi di: Marisa Bottiglia “Se parli con un uomo in una lingua a lui comprensibile, arriverai alla sua testa. Se gli parli nella sua lingua, arriverai al suo cuore”. Nelson Mandela Il tema che andrò a trattare con la mia tesi è il bilinguismo, un termine molto complesso da definire per la sua pluridimensionalità; pertanto cercherò di offrire un quadro generale del termine. Vi siete mai chiesti cos

Il linguaggio cinematografico

Il linguaggio cinematografico

  • 14 Jun 2022

Tesi di: Simona Cantoni Cosa si intende per linguaggio cinematografico? Il cinema è un mezzo di espressione artistica, e come tale ha un linguaggio proprio, diverso da quello teatrale o letterario. Trovare un proprio linguaggio specifico ha segnato la storia del cinema fino a oggi. Si è sviluppato a poco a poco a partire dagli ultimi anni del 19° secolo, finendo con l’essere definito come il nuovo me

Il sottotitolaggio incontra gli Anime: il fenomeno del Fansub

Il sottotitolaggio incontra gli Anime: il fenomeno del Fansub

  • 14 Jun 2022

Tesi di: Agueci Jennyfer Per anni sono stata in stretto contatto e ho guardato crescere l’industria degli Anime e Manga, sin da quando ero piccolina. Attraverso questa profonda passione ho forgiato moltissime amicizie e scoperto lati di me che ancora non conoscevo. Per molti sicuramente sono stati e sono anche dei rifugi dallo stress dal caos della vita quotidiana o un ancora di salvezza per i propri dil

La relazione tra l’intelligenza artificiale unita al linguaggio naturale

La relazione tra l’intelligenza artificiale unita al linguaggio naturale

  • 13 Jun 2022

Tesi di: Gianfelice Adamo L’intelligenza artificiale è una branca dell’informatica che studia la progettazione di sistemi software capaci di emulare processi intellettivi umani come ragionare ed imparare dalle esperienze passate. La società è in costante mutamento, di conseguenza la vita delle persone cambia, le interazioni sociali e la percezione del mondo assumono nuove dinamiche. Uno degli eleme

The non-verbal communication and its facets

The non-verbal communication and its facets

  • 09 Jun 2022

Tesi di: Dario Stella Mi chiamo Dario, ho 24 anni e sono un ragazzo pieno di vita. Sono un appassionato di sport, principalmente tennis calcio basket e soprattutto rugby (sport che pratico ancora oggi). Ho iniziato a lavorare a 18 anni ed ho fatto diversi lavori, tra cui gelataio, animatore, aiuto muratore, feste per bambini, aiuto pizzaiolo, fattorino ma principalmente il cameriere. Non sono mai stato il

Lingue e personalità: come la lingua influenza l'individua ed il suo modo di percepire la realtà

Lingue e personalità: come la lingua influenza l'individua ed il suo modo di percepire la realtà

  • 09 Jun 2022

Tesi di: Camilla Imperia Il mio elaborato intitolato “Lingue e personalità – L’influenza della lingua sull’individuo e sulla sua percezione della realtà”, segna la fine del mio percorso universitario, un periodo di tre anni in cui ho conosciuto tante persone, fatto esperienze, scoperto nuovi interessi e nuove passioni, come quella per la lingua russa. Quando ho iniziato questo percorso, l’un