Tesi di: Francesca Isacchi Archeologia, più precisamente acquedotti romani e il loro approvvigionamento idrico, sarà l'argomento di questa tesi. Per completare questo percorso per l'ottenimento dell'equipollenza del mio vecchio titolo ottenuto nel 2001, proprio presso questa stessa scuola, ho deciso di riprendere, e quindi rivedere e aggiornare, la tesi presentata proprio in quell'anno al termine del pe
Tesi di: Chiara Scarpellino Alla base di questa tesi vi è l’analisi delle motivazioni e dei bisogni di coloro che apprendono la lingua italiana come lingua seconda. L’idea di sviluppare questa tesi è nata mentre svolgevo tirocinio presso la TUR- Temple University Rome. In questo periodo di due semestri ho svolto tutoraggio, aiutando apprendenti americani di diverso profilo, livello e madrelingua par
Tesi di: Pauline Buono L’intelligenza artificiale viene definita come un’insieme di studi e tecniche proprie dell’informatica ma con significative implicazioni filosofiche, sociali e linguistiche ed ha come scopo la realizzazione di programmi e sistemi tecnologici in grado di risolvere problemi e svolgere compiti normalmente riconducibili alla mente e alle capacità umane ; stante i recenti progressi
Tesi di: Vanessa Pompucci L’argomento che ho scelto di trattare per concludere il mio ciclo di studi deriva dalla profonda passione per la tematica nonché parte integrante del mio percorso professionale lavorativo ad oggi e di quello che vorrei intraprendere in un futuro post-laurea a livello sia di studio che di lavoro. Ho trovato quindi molto utile e coerente potermi concentrare su uno studio che si
Tesi di: David Belli In questo documento andremo ad analizzare l'ipotesi di Sapir-Whorf,la sua ideazione, i riferimenti usati, gli esempi portati e le critiche subite. Si vedranno poi anche teorie alternative o affini, che andranno a comporre un quadro più dettagliato e completo dell'argomento scelto, fornendo tutti gli strumenti necessari per la comprensione e non solo. Arriveranno poi, infatti, degli
Tesi di: Elena Sofia Reali Mindhunter è una serie televisiva statunitense del 2017, ideata da Joe Penhall, con Jonathan Groff e Holt McCallany. Basata sul libro Mindhunter, tratta la storia vera del primo cacciatore di serial killer americano (Mindhunter: Inside the FBI’s Elite Serial Crime Unit), scritto da John E. Douglas e Mark Olshaker. La serie televisiva si divide in due stagioni. La prima stagio