Notizie

Il ruolo dei mezzi di comunicazione moderni nella didattica e nell'apprendimento

Il ruolo dei mezzi di comunicazione moderni nella didattica e nell'apprendimento

  • 28 Jul 2023

Tesi di: Camilla Zecchini Nei secoli precedenti, sfortunatamente la cultura non era alla portata di tutti. Pochi avevano il privilegio di saper leggere e scrivere e non tutti avevano la possibilità di intraprendere percorsi di studi avanzati come l’università o di potersi permettere libri e materiali di studio. Uno dei motivi principali, oltre alla possibilità economica, fu la scarsità dei materiali

Il futuro del settore automobilistico nell’UE

Il futuro del settore automobilistico nell’UE

  • 27 Jul 2023

Tesi di: Federico Davoli Il settore automobilistico è un importante fattore di contribuzione all'economia dell'Unione Europea (UE). Oltre il 6% dell'occupazione totale dell'UE è legata al settore automobilistico e il fatturato del settore rappresenta oltre il 7% del prodotto interno lordo (PIL) dell'UE. Allo stesso tempo, il settore automobilistico è il più grande investitore privato in ricerca e svilu

I Granci della Marana: Irene Bernasconi e la casa dei bambini di Palidoro

I Granci della Marana: Irene Bernasconi e la casa dei bambini di Palidoro

  • 09 May 2023

Tesi di: Viviana Petrucci La tesi di laurea che vi apprestate a leggere è il frutto di un progetto nato appena lo scorso anno, di cui, casualmente, o forse no, ho preso parte. Mi spiego meglio... sono un’insegnante di scuola primaria, di materie di ambito scientifico. Lo scorso anno, la classe in cui insegnavo, ha partecipato ad un progetto di lettura con lo scrittore Elio Di Michele. Avevo già avut

Tradurre una prospettiva interculturale

Tradurre una prospettiva interculturale

  • 08 May 2023

Tesi di: Federica Mancini Tradurre è un atto effettivo, che nasce dall’interpretazione di un testo e si realizza attraverso delle opzioni traduttive disponibili, in modo da permettere la trasmissione del messaggio a destinatari di cultura e lingua diversa. La prima parte di questo capitolo ha l’obiettivo di analizzare il testo in prospettiva traduttologica. Nella seconda parte l’obiettivo sarà qu

La traduzione in ambito legale

La traduzione in ambito legale

  • 05 May 2023

Tesi di: Marianna Biondi La ricerca qui presente fa luce sulla traduzione giuridica, il ruolo del traduttore giuridico e il ruolo del traduttore giurato. Per giuridico si intende l’area pertinente o riconducibile all’ambito del diritto. Per giurato, invece, si intende qualcosa di «vincolato o promesso con giuramento». Il primo capitolo del lavoro è dedicato a capire cosa significa “tradurre”, a

L’influenza italiana nel cinema di Quentin Tarantino

L’influenza italiana nel cinema di Quentin Tarantino

  • 04 May 2023

Tesi di: Leonardo Capuzzi Quentin Tarantino è uno dei registi più amati e rivoluzionari degli ultimi trent’anni. L’autore, come si può evincere dal cognome, ha origini italiane. Nato da madre irlandese e da padre italoamericano, da ragazzo lavorava come commesso in una videoteca. Da quel momento la sua vita è cambiata e da giovane fu un grande appassionato di film in particolare quelli italiani,