Notizie

Bilingue si nasce o si diventa?

Bilingue si nasce o si diventa?

  • 18 Jul 2022

Tesi di: Francesca Fiorini Bilingue si nasce o si diventa? Parlare più lingue e conoscere diverse culture può aiutare a viaggiare, a trovare lavoro, ad essere competitivi nel mondo, a fare nuove amicizie. Ma non solo: molteplici studi indicano che l’introduzione precoce di una seconda lingua ha effetti importanti sull’architettura del pensiero, e sulla maturazione e lo sviluppo del cervello, in tutt

Alla ricerca delle mie origini

Alla ricerca delle mie origini

  • 18 Jul 2022

Tesi di: Efinoelah Nicole Rafanan Ferrer Alla ricerca delle mie origini Sono una ragazza nata e cresciuta a Roma ed i miei genitori sono entrambi di origine filippina. Molti ragazzi che crescono in un paese diverso dalle loro origini non parlano la lingua dei loro genitori ma io la penso diversamente e per questo motivo che ho deciso di impararla. Sin da quando ero piccola volevo avere la capacità non t

Michail Bulgakov, dal tormento interiore finom al Regno della Quiete Eterna

Michail Bulgakov, dal tormento interiore finom al Regno della Quiete Eterna

  • 05 Jul 2022

Tesi di: Francesca Maria Farnè Michail Bulgakov, dal tormento interiore finom al Regno della Quiete Eterna Dopo aver riflettuto a lungo, aver preso in considerazione diversi argomenti ed averne scartati altrettanti, la mia scelta finale è ricaduta su un noto autore della letteratura sovietica, Michail Afanas’evič Bulgakov. Il motivo alla base di tale decisione è fondamentalmente uno: la grande passi

Le origini della traduzione e la nascita del traduttore

Le origini della traduzione e la nascita del traduttore

  • 05 Jul 2022

Tesi di: Leonardo Ellis Le origini della traduzione e la nascita del traduttore La traduzione è un’attività che comprende l’interpretazione del significato di un testo di origine o di partenza e la successiva produzione di un nuovo testo, “equivalente” a quello di origine in un’altra lingua, anche se questo rappresenta un obbiettivo utopistico. Lo scopo del traduttore è quello di cercare di p

Il potere dei sogni: Viaggio al confine tra psicologia e profezia

Il potere dei sogni: Viaggio al confine tra psicologia e profezia

  • 01 Jul 2022

Tesi di: Federica D’Ambrosio Il potere dei sogni: Viaggio al confine tra psicologia e profezia In questo elaborato si affronta il fenomeno del sogno: non quello ad occhi aperti né il desiderio di una vita, bensì il fenomeno psichico che nella maggior parte dei casi accade di notte e attorno al quale c’è sempre stato un fitto alone di mistero. È quando si mette a tacere il pensiero logico, infatti,

La musica italiana nel XX secolo

La musica italiana nel XX secolo

  • 01 Jul 2022

Tesi di: Federica D’Ambrosio La musica italiana nel XX secolo La parola musica viene dal sostantivo greco μουσική, mousike; "arte delle Muse” ed è il prodotto dell'arte di ideare e produrre, mediante strumenti musicali o la voce, una successione di suoni che possano risultare piacevoli all'ascolto . Più tecnicamente la musica consiste nell'ideazione e realizzazione dei suoni, delle timbriche